I servizi di igiene urbana si espletano sulle strade e piazze cittadine, a favore delle utenze domestiche e non domestiche. Con il modulo GIS del WMS è possibile generare automaticamente e successivamente modificare lo stradario digitale del Comune selezionato. Sullo stradario è possibile definire diverse zone di lavoro selezionandone le strade, coerentemente con il progetto operativo. Zone e percorsi sono così codificate e possono essere assegnate a veicoli e addetti in agenda turni.
Lo stradario digitale è inoltre integrato con le denominazioni delle strade dei ruoli Tari nel modulo Porta a Porta.
Il sistema verifica automaticamente il passaggio di mezzi e addetti nelle strade delle zone assegnate attraverso le posizioni acquisite dai localizzatori GPS e i codici rfid/ottici dei contenitori, evidenziando graficamente le parti del percorso non coperte per le verifiche del caso.
TUTTO L’ECOSISTEMA
Definizione cartografica dei percorsi stradali associati allo svolgimento di specifici servizi (es. spazzamento stradale, raccolta delle varie frazioni di rifiuti).
I percorsi possono essere associati ai turni di lavoro dei quadri di servizio e verificati automaticamente incrociando i dati dei GPS veicolari.

Stradario digitale
Definizione dello stradario digitale dei Comuni Italiani e non, con possibilità di modificare o integrare le informazioni cartografiche. Sullo stradario è possibile definire percorsi e zone di lavoro per una progettazione razionale dei servizi.

Verifica dello svolgimento dei servizi programmati in agenda turni (es. copertura del giro previsto, registrazione codici contenitori, ecc.)

